Esperienza

Dal 1976 KENDU si dedica alla fabbricazione di utensili da taglio, sia in acciaio rapido sia in metallo duro, allo scopo di offrire al cliente soluzioni affidabili per i problemi di lavorazione in diversi settori industriali: stampaggio, aeronautico, automobilistico, chirurgico, ecc.
Sin dagli inizi, KENDU ha ampliato progressivamente la propria gamma di prodotti, con l’introduzione di nuovi materiali e rivestimenti, così come con lo sviluppo di nuove geometrie e tecnologie, non solo in utensili standard ma anche in utensili speciali, allo scopo di soddisfare la sempre più esigente domanda dei propri clienti, con prodotti d’alta qualità a prezzi ragionevoli.

Qualità

KENDU ha sempre puntato sulla qualità, essendo una delle prime imprese del settore ad ottenere la certificazione ISO 9001 nel 1992.
Disponiamo dei più avanzati mezzi, non solo di fabbricazione, ma anche di progettazione e sviluppo di nuovi utensili, controllo degli stessi, stoccaggio, ecc…, il tutto seguendo i processi e le procedure prestabiliti che garantiscono la qualità degli utensili.

Collaborazioni

Allo scopo di offrire al cliente soluzioni affidabili ai propri problemi di lavorazione, collaboriamo strettamente con loro, così come con altri organismi quali università, centri tecnologici, ecc., sviluppando nuove tecnologie di lavorazione, nuove geometrie degli utensili, testando presso il nostro centro prove nuovi materiali, rivestimenti, ecc.

Oggigiorno, KENDU fornisce i propri utensili a settori molto svariati: aeronautica, stampaggio, chirurgico, orologeria, automobilistico, ecc.

Storia

Kendu inizia la propria attività nel 1976, dedicandosi, in un primo momento, esclusivamente alla fabbricazione di utensili da taglio in acciaio rapido.
Successivamente, e rispondendo alla domanda del mercato, Kendu ha iniziato a fabbricare frese integrali in metallo duro, diversificando il proprio catalogo non solo con frese, ma anche con frese per filettare, inserti e punte e, ad oggi, dispone in catalogo di oltre 8.000 riferimenti, sia in metallo duro sia in acciaio rapido, per lavorazione ad alta velocità (HSC) ed anche a velocità convenzionale (CSC).
Oltre agli utensili standard, allo scopo di coprire le necessità specifiche dei nostri clienti, lavoriamo strettamente con loro per progettare e produrre utensili particolarmente adattati ai loro requisiti.